Programma
FESTA di NATALE
domenica 18 dicembre 2016, ore 10,30
Teatro Verdi – Pordenone
Il Cral FriulAdria propone anche quest’anno il tradizionale incontro natalizio con spettacolo teatrale, riservato esclusivamente ai figli (0-10 anni compiuti) degli Associati accompagnati dai genitori. Quest’anno il Cral FriulAdria è lieto di presentarvi lo spettacolo ”Pollicino ” , la
cui produzione italiana di qualità e delicatezza è presentata dall’Accademia Perduta, storica compagnia di teatro ragazzi.
Anche quest’anno vi presentiamo il progetto coordinato dalla collega Roberta Masat,”tappodivino”
iniziativa che “ …… trasforma i tappi in sughero in solidarietà..….”; alla pagina successiva trovate
alcune brevi note e le finalità benefiche della raccolta.
Se condividete le finalità vi invitiamo a diffondere l’iniziativa, a raccogliere i tappi e, nel partecipare alla festa, a portarli con voi. Nell’apposito corner i vostri bimbi avranno la possibilità di donare “a Babbo Natale” il prezioso contributo in sughero.
Per organizzare al meglio l’evento FESTA DI NATALE, abbiamo necessità di conoscere il numero dei partecipanti. I genitori interessati, sono invitati ad inviare l’adesione entro il 30 NOVEMBRE p.v., restituendo compilato in ogni sua parte in stampatello il modulo in calce (i moduli incompleti verranno restituiti).
Cordiali saluti.
CRAL FRIULADRIA
Pordenone, 01 Ottobre 2016
&—————————————————————————————————————————————
MODULO DI ADESIONE – da inviare entro il 30 NOVEMBRE 2016
Alla Segreteria del CRAL FRIULADRIA
Via Oberdan, 2 – PORDENONE
PER I COLLEGHI E FAMIGLIARI DELLA ZONA DI VICENZA, PADOVA E MESTRE, POSSIBILITA’ DEL TRASPORTO IN PULLMAN, AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 15 PERSONE PER OGNI LOCALITA’.
L’Associato _____________________________, matricola __________, dipendente presso la Filiale/Ufficio di _________________________, tel./cell. _______________________ interverrà alla FESTA di NATALE del ………… con il coniuge ____________________________ e i seguenti figli
(inserire la data di nascita nella colonna relativa alla fascia di età d’appartenenza):
cognome e nome | 0-2 anni (compiuti) | 3-6 anni (compiuti) | 7-10 anni (compiuti) |
PARTENZA IN PULLMAN: SI__ NO__ da ___________________________(dettagli a seguire)
__________________ _________________________________
(data) (firma)
————————————————————————————————————————
————————————————————————————————————————
… trasformiamo i tappi in solidarietà
In Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale è attiva da circa 4 anni “tappodivino” la raccolta a scopo benefico dei tappi di sughero; materia prima naturale e riciclabile al 100% che opportunamente macinata diventa nuovamente risorsa da impiegare in bio-edilizia, meccanica aerospaziale, design, architettura e abbigliamento.
Tappodivino devolve tutti gli introiti della vendita ad onlus operanti in ambito oncologico – prima fra tutte Via di Natale – associazione umanitaria che da 36 anni si dedica ad iniziative finalizzate alla diagnosi, ricerca, cura del cancro ed all’ospitalità dei familiari di malati in trattamento al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO).
Coordinata dalla collega Roberta Masat e supportata da un numero di volontari sempre crescente, l’iniziativa ha già coinvolto oltre 750 punti di raccolta fra i ristoranti, bar, produttori, scuole, privati e associazioni del nordest, recuperato 30 tonnellate di sughero (200 mc. per un totale di 4.000.000 tappi) con un incasso complessivo di 21.000 euro interamente donati in beneficenza. (maggiori informazioni sul sito www.tappodivino.it).
Per tutti coloro che non potranno approfittare di questa particolare occasione, ma intendono in
ogni caso supportare il progetto,la collega Masat resta a completa disposizione per informazioni
logistico organizzative al 329.9585158 (dopo l’orario d’ufficio) 0 via mail tappodivino@yahoo.it