Programma
A TUTTI GLI ASSOCIATI e SIMPATIZZANTI
CIMA SETSASS P.SSO VALPAROLA
DOM 29 LUGLIO 2018
L’escursione ai SettSass è una escursione tipica con periplo completo del gruppo ed é una delle più appaganti delle Dolomiti. Non difficile, di una giusta lunghezza, soddisfa completamente un luogo meraviglioso, al centro della regione dolomitica che dall’alto dei suoi 2.570 ci regale una veduta tutt’intorno su buona parte delle Dolomiti.
Ritrovo al solito Davanzo Park alle ore 06:30 per quelli di zona PN!!
Si prende l’autostrada per Belluno, si prosegue per S. Vito di Cadore dove ci sarà intorno alle 08:00 il caffè del mattino al “Fiori” e l’incontro con coloro che provengono da altre direzioni.
Si prosegue per Cortina, passo Falzarego e subito dopo passo Valparola (2.170) parcheggiamo le macchine. Attorno alle 09:30 inizio cammino su CAI 24 subito dietro il rifugio Valparola.
Dapprima si cammina su ampi prati, poi man mano che si sale si incontra un ambiente di sola roccia fino alla vetta (2.570 = 400 m dislivello, percorrenza ore 2,00)
La cima è meravigliosa, uno dei più bei balconi panoramici delle Dolomiti con veduta a 360°. Da qui si ammira a 360 gradi la scura piramide del Col di Lana, la bianca Marmolada, l’intero gruppo del Sella e del Gardena con il Sassongher, si intravede la Val Badia, il gruppo del Sass d’la Crusc, in fondo la Croda del Becco, la Croda Rossa d’Ampezzo, il Lagazuoi con dietro le Tofane e davanti il Sass de Stria, più in là le Cinque Torri d’Averau, il Pelmo e la maestosa Civetta con sotto la valle del Cordevole.
In vetta pranzo al sacco intorno alle 12:00 circa. Il rientro avviene inizialmente su stesso sentiero dell’andata per poi proseguire a sx sul CAI 23 passando dietro la cima Piccolo SetSass ed infine si scende fino al laghetto Valparola per poi risalire al rifugio da dove siamo partiti.
Qui il meritato terzo tempo e poi il rompete le righe ed ognuno per la sua strada.
Tempi permettendo tra il Passo Valparola ed il Falzarego, possibilità di visitare il museo della Grande Guerra con i vari camminamenti, trincee e ricoveri ben ricostruiti.
Dislivello ca. 800 m. – h 6:00 A/R
Carta Tabacco 07
Difficoltà: percorso non particolarmente difficoltoso, ma lunghetto ed appagante.
QUOTE: SOCI GRUPPO € 7 – SOCI CRAL € 9 – AGGREGATI € 10
per info: Colavitti Roberto 339 1315177
Su Idea di Belfio Belfio Luigino 339 2524355
Pordenone 12/07/2018
La quota comprende: caffè del mattino e terzo tempo.
La quota non comprende: extra individuali e tutto quanto non compreso nella “quota comprende”
I partecipanti all’iniziativa cui sopra dichiarano di conoscere e di attenersi alle disposizioni del “Regolamento interno” del Gruppo Montagna ed in particolare all’art.6, ed esonerano e sollevano i rappresentanti e referenti del CRAL della Sezione Gr.Montagna da qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone o cose che si verificassero prima, durante e dopo l’iniziativa trasferimenti compresi.
Prossima uscita 31 ago – 2 sett Fuciade (soggiorno al Residence di Falcade)
ISCRIZIONE entro 25 luglio 2018 comunicando i nominativi di eventuali colleghi non soci e/o amici esterni.